Vacanze & Viaggi

Vacanze & Viaggi
Vacanze da Sogno

sabato 28 gennaio 2012

Toccare la grande truffa del Forex con mano.

Toccare la grande truffa del Forex con mano.
Lo sai, mi trovo a Londra per seguire un corso del circuito di Harv Eker.
Il titolo era molto eloquente e non ci ho pensato due volte per decidere di partecipare.
Never work again.
Mi aspettavo un corso su come incrementare le mie entrate passive, ma al momento ho solo incrementato le uscite senza trarre alcun vantaggio.
Anzi, per onestà, mi sembra di essere collegato con Tele Elefante, la famosa rete di televendite.
Nulla contro le televendite, se vuoi compri, se non vuoi, nessuno ti obbliga a farlo, la rottura è che per collegarmi a queste rete di televendite, ho sborsato 2000 euro oltre al viaggio e hotel.
Non consideriamo i cinque giorni impegnati.
Non perdo la convinzione che ora della fine riuscirò a recepire qualcosa che potrà darmi l’ennesimo spunto per progredire.
Mi volevo solo soffermare sulla proposta di un corso Forex ricevuta in uno spot di 90 minuti.
Il venditore è Marcus De Maria.
Conosco Marcus da una decina d’anni, cioè da quando staccava i biglietti all’entrata di eventi di grandissimi formatori.
Ebbene, oggi è uno dei più grandi trader Forex e quello che mi fa specie, lo è da 15 anni.
Bene, il passato non si può cambiare, questa era una delle frasi preferite da mia nonna.
Al di la di queste considerazioni, anche perché, se uno sa come fare può ottenere successo nel trading anche in un paio d’anni, vorrei solo soffermarmi su una serie di frasi e messaggi lanciati al pubblico presente sul trading Forex.
Prima cosa che contesto è che il Forex sia assolutamente senza rischi.
De Maria sostiene che con il suo metodo, chiunque potrà affrontare questa nuova professione senza rischiare nulla se non, al massimo l’uno per cento del suo capitale.
Seconda cosa che contesto è che questa azienda possa essere gestita con un impegno di tempo di una decina di minuti al giorno.
Terza cosa, detesto che si parli di forex come del mercato più liquido al mondo.
Bisogna capire che, l’affermazione è vera, ma la maggior parte dei trader non ha come controparte il mercato ma un broker che perde se guagagni.
Perde se guadagni.
Te l’ho ripetuto a scanso di equivoci.
Il resto della presentazione, è stato un susseguirsi di esempi di come sia utile utilizzare una leva 500 per incrementare le entrate passive.
A questo corso siamo, probabilmente, in più di mille.
Molte sono le persone illuse di poter cambiare la propria vita con queste cose, troppi quelli convinti che non ci si debba fare il culo per ottenere dei risultati, specie nei primi tempi.
Non ho nulla contro il trading, ho anzi la convinzione che sia uno dei meccanismi che possano accelerare la possibilità di divenire liberi finanziariamente.
Bisogna però essere pratici, e corretti nell’adoperare questa pericolosissima area di mercato.
Il forex, il trading o chiamalo come vuoi, è una azienda come un’altra e in tale prospettiva la devi gestire.
Non c’è nulla di facile o regalato, non ci sono metodi scientificamente testati che possano farti arricchire a priori.
Li devi sempre testare sulla tua personalità.
Dai, di solito al sabato non voglio parlare di queste cose, però ho ritenuto molto scorretto l’intervento di De Maria in particolare per il contesto dove è stato presentato.
Ah, devo anche dirti che al termine della presentazione, alcune centinaia di persone, molte delle quali non sapevano fino ad un’ora prima cosa fosse il Forex, sono corse al desk tra gli spintoni per acquistare questo corso, d’altronde la presentazione, lo vedi dalla foto in evidenza, è stata fatta sotto a delle palme in una spiaggia da sogno.
Certo, il passato non si può cambiare, il futuro sì.
Dipende solo da te, se cambiarlo in peggio o in meglio.
Max W. Soldini
La grande truffa del Forex

Nessun commento:

Posta un commento